|
![]() |
||
|
|||
Nikon d200 obiettivo Nikkor 50 con tubi di prolunga f 11 1/250 Flash Sb 800 iso 100 |
|||
La sovraesposizione è più difficile da correggere rispetto alla sottoesposizione, in quanto le zone "bruciate" cioè bianche non possono essere ripristinate. In caso di sottoesposizione avremo delle zone nere altrettanto immodificabili (almeno tramite la variazione del contrasto e luminosità) ma queste possono non essere negativamente influenti sull'immagine. | |||
|
|||
In basso vediamo la correzione di una immagine sottoesposta e anche leggermente morbida, per la sottoesposizione rimando a quanto scritto sopra, per il fuoco, teniamo presente che è possibile correggerlo solo se l'errore è minimo. In ogni caso se si può è bene effettuare gli scatti in Raw non compresso, al fine di avere la potenzialità massima di correzione. | |||
|
|||
|
|||
|
|||