home

 

indietro

1200X800

Nikon d200 obiettivo nikkor 300 f 11 1/250   iso 400

  In questa immagine sono stati necessari molti interventi (effettuati con Corel Paint Shop Pro): In primo luogo sono stati creati dei livelli tra sfondo, corpo della libellula maschio (davanti), corpo della libellula femmina (dietro) e le ali. Allo sfondo è stato applicata la rimozione del rumore dovuto alla sensibilità di 400 iso necessaria per avere un diaframma che renda un minimo di profondità di campo. Alla libellula davanti è stato necessario enfatizzare la messa a fuoco essendo leggermente fuori dalla zona più nitida. Tali effetti sono stati applicati in maniera selettiva su alcune zone delle parti interessate. Ovviamente sono stati regolati il contrasto, la luminosità, la saturazione. Per la ali il trattamento è stato attenuato rendendo il livello di queste ultime in parte trasparente per evitare un innaturale "stacco" dallo sfondo.

Il file originale, che vediamo in basso non è un raw ma è un jpg (con la fotocamera impostata completamente flat), in quanto per ottenere queste immagini ho effettuato centinaia di scatti a raffica e le schede di memoria non erano sufficienti, ciononostante il margine di intervento è ampissimo.

 
 

 

 

   
  La prospettiva degli insetti indicata dalla linea, che poi è la caratteristica che impreziosisce questa immagine, è tale da richiedere un diaframma chiuso a scapito della rapidità del tempo, il mosso non ha costituito un problema, ma la messa a fuoco è ottimale solo nella zona centrale evidenziata, quindi la coda del maschio (davanti) e la testa e il torace della femmina (dietro). Si può rinunciare alla nitidezza della coda della libellula dietro, ma non a quella della testa della libellula davanti, per fare ciò si ricorre alla maschera di contrasto, facendo attenzione di applicarla selettivamente nei particolari netti e facendone a meno nelle aree che appaiono "lisce" questo per limitare il più possibile l'aumento del rumore. Infine si applicano tutti i piccoli ritocchi del caso, facendo molta attenzione a non commettere errori dal punto di vista cromatico ed anatomico.  

 

   
  Crop 50% del file originale  

 

su

 
  Crop 50% della foto elaborata.